Società e politica
- Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone lgbt+ (in unione civile o già in unione) - anni 2020-2021
- Istat e UNAR presentano i principali risultati della rilevazione condotta nel 2020-2021 sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ rivolta alle persone in unione civile o che si sono unite civilmente in passato. Istat – 24 marzo 2022
- Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in italia
- Colf, badanti e baby sitter: una spesa irrinunciabile, ma quanto sostenibile? Secondo Focus Censis-Assindatcolf – Censis – 24 marzo 2022
- Il governo Draghi e il nuovo protagonismo internazionale dell’Italia. Rapporto sulla politica estera italiana. Edizione 2021
- Il rapporto, frutto di una collaborazione tra i programmi di ricerca IAI coordinato dal programma di politica estera dell’Italia, si pone l’obiettivo di analizzare i principali avvenimenti di politica estera italiana durante l’anno 2021. Istituto Affari Internazionali - febbraio 2022
- Conflitto in Ucraina
- Indagine Ipsos. Monitoraggio del sentiment dell’opinione pubblica - 18 marzo 2022
- Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
- On line i dati di aggiornamento del sistema informativo territoriale. La Banca dati contiene 327 indicatori (di cui 56 di genere) disponibili a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell’ambito della rete Sistan. Istat – marzo 2022
- I rendimenti decrescenti degli investimenti sociali
- Studio Censis in occasione dell’annuale Appuntamento “Gino Martinoli” volto ad esplorare le prospettive future della società italiana. Quest’anno viene affrontato il tema dei rendimenti decrescenti degli investimenti sociali, nel contesto della tanto attesa uscita dalla pandemia. Censis – marzo 2022
- Navigare a vista. Gli italiani e il clima nel post pandemia
- Rapporto sulla percezione dell’opinione pubblica italiana su tematiche che spaziano dagli effetti della pandemia Covid-19 ai cambiamenti climatici, realizzato all'interno del progetto Navigating Uncertainty di More in Common – marzo 2022
- Economic and Social Impacts and Policy Implications of the War in Ukraine
- Il Report si concentra sulle potenziali conseguenze economiche e sociali della guerra. OECD Economic Outlook, Interim Report - marzo 2022 (in lingua inglese)
- Il conflitto russo-ucraino Cronologia degli avvenimenti, analisi e documenti (aggiornamento al 20 marzo)
- Dossier n. n. 192/4 , a cura del Servizio Studi della Camera dei deputai - 21 marzo 2022
- Elementi essenziali della tassazione in Italia
- Aggiornato al 16 marzo 2022. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 16 marzo 2022
- Costruzione di un dataset per il settore del commercio negli anni 2010-2019: l’integrazione tra dati qualitativi e quantitativi
- Il lavoro descrive le fasi attraverso le quali è stato costruito per la prima volta un dataset che integra le informazioni provenienti dall’indagine sulle vendite al dettaglio con quelle derivanti dalla rilevazione sul clima di fiducia delle imprese del commercio, nel periodo 2010-2019. Istat - marzo 2022
- La disciplina dell'hate speech in Francia, Spagna e Germania
- Nota Breve n. 374/2022 a cura del Servizio Studi del Senato – marzo 2022
- La dinamica demografica. Anno 2021
- Nascite, matrimoni e migrazioni: segnali di ripresa ma non è ancora recupero. La dinamica demografica del 2021 continua a essere negativa. Dati Istat – 14 marzo 2021
- Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista
- Analisi degli effetti finanziari A.C. 243 e abb.-A . Dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – 15 marzo 2022
- Il primo Censimento permanente delle imprese
- La Pubblicazione descrive le attività svolte in occasione del primo censimento permanente delle imprese, di cui si documentano gli aspetti tecnici, organizzativi e metodologici, il quadro normativo, la progettazione del questionario, la fase della raccolta dati e il piano di diffusione e di comunicazione dei risultati della rilevazione. Istat 11 marzo 2022
- Intercettare i neet. Strategie di prossimità
- L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo presenta i risultati della ricerca commissionata dal Ministero per le Politiche giovanili, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) - versione digitale disponibile on line febbraio 2022
- La grande transizione. Rapporto ISPI 2022
- Il Report esplora le grandi transizioni in corso. Quella economica, con un mondo sempre più indebitato e che osserva il ritorno dello Stato. Quella delle democrazie e del diritto internazionale, e della loro duplice “crisi” di fronte a modelli molto diversi. Quelle ambientale e digitale, che ci accompagneranno nei prossimi decenni. A cura di ISPI - febbraio 2022
- Perché riflettere sul PNRR
- Quaderni sulla Ripresa e Resilienza del Paese, a cura della Caritas Italiana – dicembre 2021
- La crisi russo-ucraina. Cronologia degli avvenimenti, analisi e documenti (aggiornamento al 1°marzo)
- Documentazione e ricerche. Dossier a cura del Servzio Studi della Camera dei deputati – 1 marzo 2022
- Tensioni in Ucraina: ultimi sviluppi
- Senato della Repubblica, Servizio Affari Internazionali – 25 febbraio 2022