1. Ismeamercati - Analisi e studio filiere agroalimentari

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
Ismea
Home/ Chi siamo / Press Area / Comunicati stampa e news / 2023 / Ottobre / Rapporto ISMEA sulla competitività dell'agroalimentare italiano: filiera agroalimentare nazionale matura e responsabile

Ultime Notizie

Roma, 17 ottobre 2023
 

Rapporto ISMEA sulla competitività dell'agroalimentare italiano: filiera agroalimentare nazionale matura e responsabile

 
In Italia i prezzi degli alimentari nel carrello della spesa sono cresciuti meno della media Ue - Non sono stati finora evidenziati fenomeni speculativi su larga scala
 

Nonostante la svolta restrittiva delle politiche monetarie delle banche centrali e la dinamica salariale moderata, l'inflazione in Italia rimane elevata (+5,3% su settembre 2022 secondo le stime preliminari dell'Istat, in lieve flessione su base mensile) ed emergono segnali di difficoltà del sistema economico, in uno scenario geopolitico dove si moltiplicano i fattori di instabilità e incertezza. 
L'agroalimentare è stato tra i settori più colpiti e uno dei principali centri di trasmissione degli aumenti dei prezzi in Italia, a causa del suo ruolo nell'economia e della sua dipendenza dall'estero per prodotti energetici, materie prime e beni intermedi che lo rendono particolarmente vulnerabile alle tensioni su mercati internazionali. Ciononostante, la dinamica dei prezzi dei prodotti alimentari è risultata inferiore a quella media registrata nell'UE e in Germania e Spagna. 
Sono alcune delle evidenze del Rapporto ISMEA sull'agroalimentare italiano, presentato nel pomeriggio a Palazzo Merulana, alla presenza del Ministro dell'agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e che ha visto confrontarsi sui temi dell'inflazione, dei rapporti nella filiera e della competitività internazionale esperti, esponenti della comunità scientifica e Presidenti delle principali sigle associative dell'intera filiera, dalla parte agricola (Alleanza Cooperative Italiane, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri) alla trasformazione industriale (Federalimentare) alla distribuzione (Confcommercio, Federdistribuzione, FIPE, Italmercati) al commercio estero (ICE)

 
 
 
 
 

Guarda il video completo dell'evento

 

Guarda la gallery fotografica



Altre notizie

ISMEA - Comunicati stampa


Enrica Ruggeri, Vanna Sportelli, Andrea Festuccia - contatta via mail