Diritto e amministrazione pubblica
- Barometro PA. L’Osservatorio di FPA sulla percezione della PA da parte dei cittadini
- Esiti dell'indagine a cadenza bimestrale, finalizzata a rilevare la percezione che i cittadini italiani hanno dei processi di innovazione in atto nella PA; promossa da FPA in collaborazione con l’Istituto Piepoli. - 26 Aprile 2024
- Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- A.C. 1665 Elementi per l’esame in Assemblea. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 27 aprile 2024
- Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione
- Atto del Governo n. 152. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 29 aprile 2024
- Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche - anno 2020
- Istat completa la diffusione dei dati della terza edizione del censimento delle istiuzioni pubbliche – 24 aprile 2024
- Documento di Economia e Finanza 2024
- Doc. LVII, n. 2 . Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 18 aprile 2024
- Manuale elettorale. Norme per le elezioni europee 8 e 9 giugno 2024
- ll Manuale raccoglie le norme fondamentali riguardanti la disciplina per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. Camera dei deputati, Servizio Studi – aprile 2024
- Detrazioni e agevolazioni fiscali: analisi dei recenti interventi normativi
- Il Focus analizza l’impatto dei recenti interventi di contenimento delle detrazioni per oneri ed erogazioni liberali ai fini Irpef, di cui sono ricostruite le recenti dinamiche e analizzate le platee di beneficiari. Ufficio Parlamentare di Bilancio – aprile 2024
- Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- D.L. 19/2024 – A.C. 1752-A. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 14 aprile 2024
- Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- Emendamenti del Governo 8.124, 12.75, 15.01, 20.30, 20.31, 26.1, 37.05 e 43.6. A.C. 1752. Verifica delle quantificazioni. Camera dei deputati, Dossier N. 199 – 11 aprile 2024
- Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
- A.S. n. 1053. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 9 aprile 2024
- Elezioni Europee 2024. Istruzioni presentazione e ammissione candidature
- Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia 8 - 9 giugno 2024. a cura della Direzione Centrale per i Servizi Elettorali del Ministero dell’Interno -marzo 2024
- Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi ecc
- A.S. n. 1092. D.L. n. 39/2024 - A.S. n. 1092. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – 5 aprile 2024
- Lo stato di attuazione delle Riforme sulla Giustizia
- Note e Studi Assonime – marzo 2024
- Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario
- Atto del Governo n. 144. Dossier a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato – aprile 2024
- Poteri privati e responsabilità pubbliche dei social network al tempo della democrazia digitale
- Il lavoro indaga i principali problemi connessi alla tutela dei diritti sulle piattaforme social. In particolare analizza le difficoltà connesse ad un inquadramento giuridico dei social attraverso le attuali categorie giuridiche. Proprio a partire da tale difficoltà, discendono le difficoltà degli stati di apprestare una tutela effettiva ai diritti e di affermare la propria sovranità sul Web.
- Delega al Governo per la riforma della disciplina in materia di conflitto di interessi per i titolari di cariche di governo statali, regionali e delle province autonome di Trento e di Bolzano e per i presidenti e i componenti delle autorità indipendenti
- A.C. 304-A. N. 33 . Analisi degli effetti finanziari. Dossier a cura del Servizio Studi della Camera dei deputati – 26 marzo 2024
- Il danno erariale da intelligenza artificiale
- L'obiettivo del lavoro è quello di analizzare sinteticamente l’impatto degli strumenti di I.A. sull’attività della P.A., delineandone vantaggi e rischi, per poi soffermarsi su alcune questioni specifiche quali l’attività provvedimentale generale della P.A. e l'individuazione dell’autore c.d. originale del provvedimento amministrativo formato dall’I.A. e le problematiche connesse con il c.d. e-procurement. Di Nunzio Mario Tritto, in Federalismi.it – 20 marzo 2024
- Le prime prassi applicative del nuovo regolamento del Senato e le ulteriori prospettive di riforma regolamentare
- Il Lavoro fornisce un aggiornamento delle più recenti prassi applicative delle nuove disposizioni regolamentari del Senato introdotte il 27 luglio 2022. La riforma in esame ha costituito una sorta di atto dovuto per la Camera alta, necessario ad adeguare le disposizioni regolamentari al nuovo numero di senatori introdotto dalla legge costituzionale n. 1 del 2020 e assicurare così la funzionalità dell’organo. Di Massimo Nardini, in Federalismi.it – marzo 2024
- Blue Book 2024
- Servizio Idrico integrato e filiera dell’Acqua. Il Blue Book 2024, partendo dai dati di uno dei periodi più siccitosi che la storia climatologica del nostro Paese ricordi (2022-2023), propone la consueta fotografia del comparto, analizzando le novità in tema di governance, regolazione e investimenti, con un occhio di riguardo al fabbisogno di settore e, per la prima volta, anche ad azioni e sfide che coinvolgono la filiera estesa. Fondazione Utilitatis – marzo 2024
- Delega al Governo per la riforma della disciplina in materia di conflitti di interessi
- A.C. 304-A. Schede di lettura, a cura del Servizio Studi del Senato – 22 marzo 2024