Ambiente

La spesa ambientale delle amministrazioni regionali : anni 2004-2011
Pubblicazione dell'Istat sulla spesa regionale in materia ambientale relativa agli anni 2004/2011 - 10 gennaio 2014
L'Italia del Riciclo 2013
Il rapporto, curato da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, offre una panoramica sull'attività del riciclaggio dei rifiuti in Italia - 5 dicembre 2013
Rapporto WWF sulla biodiversità
Primo Rapporto sulla Biodiversità, realizzato dal WWF in collaborazione con la Società Italiana di Ecologia - 3 dicembre 2013
Environmental indicator report 2013
L'Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA – European Environment Agency) ha indagato le implicazioni di una eventuale transizione verso un’economia verde, intesa come sistema economico che utilizza le risorse in modo più efficiente, cercando di migliorare il benessere della popolazione e mantenendo intatti i sistemi naturali. In lingua inglese - 20 novembre 2013
Eco management e servizi ambientali nelle città: rifiuti, acqua, energia : anno 2012
Indagine dell'Istat sui servizi ambientali in città - 26 novembre 2013
Air quality in Europe : 2013 report
Rapporto dell’EEA, l’Agenzia dell’ambiente europea, sullo stato di salute della qualità dell’aria di Europa e Italia. In lingua inglese - 15 ottobre 2013
Ecosistema urbano 2013
Giunto alla 20. edizione, il rapporto Ecosistema urbano, realizzato da Legambiente in collaborazione con l'istituto di ricerche Ambiente Italia, ha analizzato 104 comuni capoluogo di provincia considerando qualità dell'aria, risorse idriche, diffusione di fonti innovative, gestione intelligente dei rifiuti, disponibilità di verde e mobilità alternativa - ottobre 2013
Rapporto Zoomafia 2013
L'Osservatorio Nazionale Zoomafia della Lav (Lega Anti Vivisezione) ha pubblicato il Rapporto Zoomafia 2013 : sistemi criminali e animali ; la pubblicazione presenta un vastissimo panorama dei reati che vengono compiuti nei confronti degli animali; per scaricare il Rapporto scegliere dal menù a tendina in basso a sinistra - agosto 2013
Qualità dell'ambiente urbano : 9. rapporto : edizione 2013 (Pdf 14,01 Mb)
Edizione 2013 del rapporto Qualità dell'ambiente urbano prodotto da Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale); i dati ambientali presentati sono relativi a suolo e territorio, natura urbana, acqua, rifiuti, cambiamenti climatici, emissioni, trasporti e mobilità - ottobre 2013
Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche in ambienti acquatici e matrici contaminate (Pdf 6 MB)
Atti della 5. edizione delle Giornate di Ecotossicologia, a cura dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), sull'approfondimento delle tematiche relative alla ricerca ed all'applicazione di metodologie ecotossicologiche nella gestione degli ambienti acquatici - 19 agosto 2013
Proposta metodologica per l’aggiornamento delle mappe di pericolosità e di rischio: Attuazione della Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi da alluvioni (Decreto Legislativo n.49/2010) (Pdf 1,3 MB)
Rapporto relativo alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni, per ridurre le conseguenze sulla salute umana, l’ambiente, il patrimonio culturale e le attività economiche. Pubblicazione a cura dell’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) - revisione luglio 2013
Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (decreto del fare D.L. 69/2013 – A.C. 1248-B). Schede di lettura
Dossier n. 36/3 a cura della Camera dei Deputati, Servizio studi, Dipartimento Bilancio - 7 agosto 2013
Life Cycle Assessment e ottimizzazione ambientale: esempi applicativi e sviluppi metodologici (15,6 Mb)
7. Convegno della rete italiana LCA, sull’ottimizzazione del profilo ambientale di prodotti, processi e servizi relativi a edilizia, prodotti agricoli e alimentari, sistemi per la produzione di energia, sistemi di gestione dei rifiuti e eco design. Edizioni ENEA - giugno 2013
Gli indicatori del clima in Italia nel 2012 (7 Mb)
8. Rapporto, a cura dell’Istituto Superiore per la protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), sull’andamento del clima nel 2012 in Italia e con un aggiornamento sulle variazioni climatiche negli ultimi decenni. Pubblicato nella serie “Stato dell’Ambiente” - luglio 2013
Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2013 (Pdf 14 Mb)
Analisi, a cura del Serv. Rifiuti dell’Ispra (Ist. Sup. Protezione e Ricerca Ambientale) sulla produzione, gestione e tariffazione dei rifiuti urbani – giugno 2013
European bathing water quality in 2012
Pubblicato il rapporto 2013 sulla qualità delle acque di balneazione in Europa stilato dall'Agenzia europea dell'ambiente. In lingua inglese - 21 maggio 2013
L’Italia oltre la crisi : ambiente Italia 2013: idee di futuro a confronto
Pubblicato dalle Edizioni Ambiente il nuovo rapporto Ambiente Italia 2013, curato da Duccio Bianchi e Edoardo Zanchini per Legambiente. E' possibile scaricare l'e-book registrandosi al sito - 14 maggio 2013
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque: dati 2009-2010
L’ISPRA ha realizzato il rapporto nazionale 2013 sulla presenza di pesticidi nelle acque al fine di fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa idrica in relazione ai rischi di tali sostanze - marzo 2013
Verde urbano 2011
Indagine dell'Istat sulla presenza di verde urbano nei comuni capoluogo di provincia relativamente all'anno 2011 - 5 aprile 2013
Comuni Rinnovabili 2013
Legambiente, come ogni anno, propone il rapporto Comuni rinnovabili che fotografa lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie rinnovabili nel Paese - 26 marzo 2013

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?