Economia e sviluppo regionale e locale [2013-2018]
2018
Economia arancione in Emilia-Romagna : cultura, creatività, industria / Regione Emilia-Romagna, Ervet. - [Bologna : Regione Emilia-Romagna, 2018?]. - 1 testo elettronico (pdf) (781 p.).
Biblioteca dell’Assemblea legislativa MULTIMEDIA ARCHIVIO PUBBL. RER 2018 0067
Il rinnovamento dell’industria ceramica a Sassuolo: un sistema locale manifatturiero tra tradizione e ristrutturazione / Giorgio Prodi, Federico Frattini.Geografia dell’industria ceramica, gli svantaggi di produrre a Sassuolo e la transizione al gres degli anni ‘90. Rinnovamento basato su: tradizione distrettuale locale; evoluzione di strutture e delle relazioni; innovazioni e complementarietà intersettoriali; supporto di iniziative pubbliche e pubblico-private.
In: L'industria : rivista tecnica ed economica illustrata , n. 1/2018, p. 17-42
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
2017Dal garage al distretto : il biomedicale mirandolese : storia, evoluzione, prospettive / a cura di Franco Mosconi e Fabio Montella. - Bologna : Il mulino, 2017. - 219 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 3. 7 17DALDistretti locali e catene globali. - Milano : FrancoAngeli, 2017. - 144 p. ; 23 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P E 1 ECOESR 2017L'effetto territorio sulla competitività internazionale e sulla sostenibilità sociale dell’economia: un’analisi sulle piccole e medie imprese manifatturiere italiane / Marco Pini.
In: L'industria : rivista tecnica ed economica illustrata, n. 2/2017, p. 171-200
Territorio e sviluppo socio-economico: il quadro teorico. Effetto territorio, inteso come cultura produttiva del luogo, sulla competitività dell'impresa manifatturiera a livello globale: elaborazioni sui risultati di un'indagine Unioncamere del 2015
Biblioteca dell’Assemblea legislativa Imprese multinazionali e radicamento territoriale, elementi di successo / a cura di Laura Resmini. - Bologna : il Mulino, 2017. – P. 153-321 ; 24 cm.
Il radicamento territoriale delle imprese multinazionali tra contesto sociale, reti e specializzazione funzionale (L. Resmini). Investimenti diretti esteri, identità regionali e crescita (L. Casi, L. Resmini). Le scelte localizzative delle imprese multinazionali in Italia: agglomerazione interna vs. agglomerazione esterna (S. Mariotti, M. Mutinelli, L. Piscitello). European Cities and Foreign Investment Networks (R. Crescenzi, K. Datu. S. Iammarino). Investimenti diretti esteri in entrata e nati-mortalità delle imprese manifatturiere in Italia (R. Antonietti, R. Bronzini, G. Cainelli).
Biblioteca dell’Assemblea legislativa P I 1 SCIR 2017Politiche integrate per lo sviluppo regionale.
In: Economia e società regionale : Oltre il ponte, nuova serie , n. 1/2017, p. 16-98
Dossier. Introduzione al tema (P. Messina, G Corò). Riforme istituzionali e governo dell' "area vasta" come strategia di sviluppo del territorio (P. Messina). Autonomia "metropolitana" del Veneto. Sviluppo e governance di un territorio complesso (P. Gurisatti). Le aree interne della montagna veneta: percorsi di sviluppo integrati tra associazionismo intercomunale e partecipazione della società civile (M. Bassetto). Piccole comunità , grandi progetti: esperienze di sviluppo rurale (neo-endogeno) a Castel Del Giudice (Is) (A. Belliggiano, M. Calabrese , C. Ievoli). Partecipazione pubblica in Veneto: verso una tecnologia dei processi decisionali(G. Mattiazzi e altri).
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
2016Cambiamento tecnologico, upgrading e istituzioni di alta formazione. Modalità e canali di coevoluzione in un distretto tradizionale / Daniela Freddi, Ugo Rizzo.
In: L'industria : rivista tecnica ed economica illustrata , n. 1/2016, p. 101-118
Meccanismi e le fasi attraverso cui tecnologie radicalmente nuove vengono assorbite da un distretto industriale tradizionale: caso di studio il distretto della meccanica di Reggio-Emilia.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa Capitale umano e attrattività dei territori. Parte 2. Gli indicatori chiave del capitale umano e della ricerca / Livia De Giovanni, Francesca G.M. Sica.
In: Rivista di politica economica , n. 1-3/2016, p. 7-384
Raccolta di grafici degli indicatori del capitale umano: dati di base, scuola, istruzione secondaria e terziaria, mercato del lavoro, imprese.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa La coscienza dei luoghi : il territorio come soggetto corale / Giacomo Becattini ; con un dialogo tra un economista e un urbanista di Giacomo Becattini e Alberto Magnaghi ; presentazione di Alberto Magnaghi. - Roma : Donzelli, 2015. - XVI, 222 p. ; 17 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 1. 1 16COS
Innovazione e integrazione nelle politiche di sviluppo territoriale per la regione Adriatico-Ionica : proposte di riflessione da una prospettiva locale e regionale / [Regional Lab on macro-regional issiues]. - Bologna : Regione Emilia-Romagna, 2016. - 381 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A R T 1. 1 16INN
Il ruolo delle città medie nella crescita regionale / a cura di Sabrina Iommi. - Milano : Franco Angeli, 2016. - 143 p. ; 22 cm.
In: Scienze regionali : SR : Italian journal of regional science , 2/2016
Biblioteca dell’Assemblea legislativaTerritori, aree vaste, competitività : la nuova configurazione economica e strategica di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto / a cura del Centro studi Sintesi. - Milano : Angeli, 2016. - 126 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 1. 1 16TERTerritori e autonomie : un'analisi economico-giuridica / a cura di Franco Bassanini ... [et al.]. - Bologna : Il mulino, 2016. - 704 p. ; 22 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A I 1. 1 16TER
2015

In: Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale : dottrina, giurisprudenza, legislazione , A. 66:n. 1 (2015:gen-mar) , p. 3-148
* Dossier. Negoziare sul territorio. Un’introduzione (I. Regalia). Il Piano del lavoro nuove pratiche di concertazione territoriale (G. Sateriale). Istituzioni e negoziazioni territoriali: un’analisi della strumentazione giuridica (L. Zoppoli). Negoziare regolare e promuovere lo sviluppo locale (L. Burroni, F. Ramella). La governance locale nella crisi: gli attori e gli strumenti (V. Pacetti). [Selezione] *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 1. 1 15ECO

In: Il mulino : rivista mensile di attualità e cultura , A. 64:n. 1 (2015:gen-feb) , p. 95-130
* Dossier. L'incerto presente della politica in Emilia (per non dire del futuro) (M. Panarari). Che ne è del modello emiliano (F. Mosconi). Welfare all'emiliana (il lavoro) (R. Rizza). Welfare all'emiliana (la famiglia e i servizi) (E. Pavolini) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 1. 1 15MAP

In: Prisma : rivista trimestrale dell'Ires/Marche , n. 2/2015
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Economia e società regionale : Oltre il ponte, nuova serie , N. 3 (2015:set) , p. 5-98
* Dossier. Sviluppo locale e resilienza territoriale : un'introduzione (E. Battaglini, N. Masiero). Risorse collettive e comunità locali : un approccio storico (V. Tigrino). Saperi, pratiche e partecipazione in uno scenario di adattamento al cambiamento climatico (C. Tidore). Il coinvolgimento delle comunità locali nella gestione dei beni ambientali : la pianificazione partecipata di un'area protetta (G.L. Bulsei). Trasformazioni territoriali e proteste dai cittadini : un caso studio (L. Fregolent). Genesi dello sviluppo sociale e territoriale in Québec : un percorso tra continuità e cambiamento (M. Alberio, O. Mbaye). ) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 3 15TRA

Supplemento di : Scienze regionali : SR : Italian journal of regional science
* Analisi dell`evoluzione strutturale e socio-economica della citta' e del suo hinterland *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 1. 1 15VAL
2014

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 1. 6 14GEO

In: Rivista di politica economica , V. 103:n. 7/9 (2014:lug-set) , p. 245-278
* Progetti di sviluppo locale per l'Appennino bolognese finanziati dalla Fondazione Carisbo in base all'accordo quadro con la Regione Emilia-Romagna. Risultati della valutazione tecnica *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 1. 1 14RET

In: Censis : quindicinale di note e commenti , N 8 2014
* Numero monografico. Ricerca Censis-Abi (Associazione Bancaria Italiana) sul rapporto tra il settore bancario e la specificità del territorio italiano. Localismo economico *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

* Geografia e politiche pubbliche. Politica, politiche, territorio. Parabola dello sviluppo locale in Italia. Spazialità multiple e territorialismo moderato *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A E 1. 1 14TRA

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A A1 PI 14SVI
2013

* Piccole e medie imprese italiane dopo la crisi: ciò che resta del capitalismo molecolare. Resilienza dei territori: Nord-ovest, Milano e la Lombardia, Nordest, Emilia-Romagna, Italia centrale e Mezzogiorno. Quinto stato metropolitano *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista trimestrale di scienza della amministrazione , A. 57:n. 2 (2013:apr) n. 2/2013, p. 63-80
* Distretti di economia solidale (DES): circuiti economici a base locale con creazione di filiere di produzione, distribuzione e consumo in base a criteri di equità sociale e responsabilità. Progettazione di un Virtual DES *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista trimestrale di scienza della amministrazione , A. 57:n. 2 (2013:apr), p. 21-36
* Dallo sviluppo locale allo sviluppo territorializzato nella nuova strategia europea. Governance multilivello e governance locale multiattore. Ruolo delle istituzioni intermedie *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista di economia agraria : pubblicazione trimestrale dell'Istituto nazionale di economia agraria, Roma , A. 68:n. 3 (2013:set), p. 65-80
* Sistemi agricoli locali multifunzionali: analisi della letteratura. Caso di studio: Consorzio Il Mosaico nato nel 1994 e attivo nelle province di Gorizia e Udine. Contributo allo sviluppo del territorio *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Economia e società regionale : Oltre il ponte, nuova serie , N. 1 (2013:gen), p. 7-107
* Dossier. Introduzione (G. Corò, P. Gurisatti). Capacità locali. Per una nuova economia dei territori produttivi (G. Corò, P. Gurisatti). Città o area metropolitana? Il caso del Veneto nel contesto europeo (P. Messina). Linee del dibattito recente sull'area metropolitana centro-veneta (A. Calzavara, S. Soriani, G. Zanetto). Verso l’area metropolitana veneziana (L.Fregolent). La montagna come nuova frontiera dello sviluppo italiano (E. Borghi) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 1. 6 13TER