Il 25 aprile di ISREC Piacenza

Omaggio al Comandante “Paolo”

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione

Scopri di più

Resistenza - Resistenze

II incontro di preparazione al Viaggio della memoria 2025

Scopri di più

Comandante Paolo. Alberto Araldi, Carabiniere e Partigiano

Mostra documentaria realizzata da alcune classi dei licei “Bruno Cassinari” e “Melchiorre Gioia” di Piacenza e del liceo “Alessandro Volta” di Castel San Giovanni.

Scopri come visitarla

A Passo di LibERazione

È online il portale relativo al progetto di rete degli Istituti storici dell’Emilia Romagna “A Passo di LibERazione”, nella parte relativa alla Romagna.

Accedi al sito

Voci partigiane

A cura di Alberto Achilli

Consulta la sezione tematica

I QUADERNI PIACENTINI

On line la versione breve (1h45) del
docufilm realizzato dall’Istituto di Piacenza

AREE TEMATICHE


lettera-e-volto-di-margherita

RICERCA E FONTI DIGITALI

school-class-401519_1280

STORIA E DIDATTICA

foto-migranti_cropped

PERCORSI DI CITTADINANZA

arbeitmachtfrei_crop

I LUOGHI E LA STORIA

1200px-theresienstadt_1941-1945_crop

E-STORY

2016_0129_SG_Groppi_0005-6

DIVULGAZIONE DEL SAPERE STORICO

NEWS ED EVENTI


38faf906dc714eb5b0a76cd1a019ec2e

Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945)

Piacenza, Biblioteca comunale “Passerini Landi”, 22 maggio 2025, ore 17.30

Presentazione del libro di Marcello Flores e Mimmo Franzinelli, Il prezzo della libertà. 40 vite spezzate dal fascismo (1919-1945), (Laterza 2025) dialoga con gli autori Giulia Piroli, Presidente sezione Anpi Piacenza “Medina Barbattini”



LOCANDINA BARBATTINI

Intitolazione della scuola secondaria di Gosselngo a Medarda Barbattini

Gossolengo, 30 aprile 2025, ore 12:00

Intitolazione della scuola secondaria di Gosselngo a Medarda Barbattini. Per Isrec parteciperò il Presidente Pierluigi Bersani.



Copertina Lager 7

Lager 7. Storia della mia giovinezza interrotta

Piacenza, Salone monumentale Biblioteca comunale “Passerini Landi”, 6 maggio 2025, ore 17,30

Presentazione della nuova edizione di Luigi Poggioli, Lager 7. Storia della mia giovinezza interrotta, Piacenza, Scritture, 2025. Partecipano Augusto Bottioni (vicepresidente Isrec), Carla Antonini (direttrice Isrec), i Familiari di Gino Poggioli e Marco Paganelli (Sindaco di Farini d’Olmo).



Locandina

Il partigiano sardo Fausto Cossu in un filmato inedito del 1944

Cagliari, 24 aprile 2025, ore 17

L’ISREC Piacenza collabora all’evento in programma al Cinema Odissea (viale Trieste, 84 – Cagliari) dedicato al ritrovamento di un filmato inedito del 1944 in cui compare il partigiano sardo Fausto Cossu.



foto 3 (1)

Omaggio al Comandante “Paolo”

Piacenza, Teatro dei Filodrammatici, 23 Aprile 2025, ore 10:00 - 12:30

Evento in occasione dell’Ottantesimo anniversario della Liberazione, per le scuole secondarie di I e di II grado ma aperto anche alla cittadinanza su prenotazione a istitutostoricopiacenza@gmail.com



Cuneo Bersani 2 aprile 25

Resistenze di oggi – informare per Resistere

Cuneo, 2, 10 e 15 aprile 2025

Iniziativa congiunta di Isrec Piacenza con l’Istituto della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Cuneo.
Il ciclo di incontri si svolgerà il 2, il 10 e il 15 aprile 2025.