La definizione della controversia
ultimo aggiornamento: 3 luglio 2017
La definizione della controversia segue un tentativo di conciliazione non andato a buon fine, anche solo parzialmente, e ha lo scopo di richiedere al Corecom una decisione, vincolante per le parti, con cui si risolve la controversia.
SCARICA IL FORMULARIO GU14 per avviare una procedura di definizione.
Per maggiori informazioni:
VAI ALLE FAQ. - DOMANDE FREQUENTI SULLE DEFINIZIONI
- Contatti
- Elena Malossi - tel. 051 5277664
- Sabrina Paoletti - tel. 051 5276370
- Ricevimento del pubblico: il primo e il terzo venerdì del mese dalle 10 alle 11.30 (V.le Aldo Moro, 44 - 10° piano - Bologna)
- Per informazioni: definizionecontroversietlc@regione.emilia-romagna.it
Presentazione istanze di definizione (GU14) ESCLUSIVAMENTE tramite
- invio a mezzo fax, al numero 051/5275059;
- invio mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: corecom@postacert.regione.emilia-romagna.it;
- spedizione con raccomandata A/R, all’indirizzo: Corecom Emilia-Romagna, Viale A. Moro n. 44, 40127 Bologna;
- consegna a mano, con rilascio di ricevuta, al Servizio Corecom - Bologna, Viale A. Moro n. 44, 10° piano, negli orari di apertura degli uffici (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00)
- Normativa di riferimento
Le norme principali che regolano l'attività sono:
- Legge regionale 1/2001
- Legge 249/1977
- Regolamento in materia di procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti (Delibera Agcom n. 173/07/CONS)
- Regolamento in materia di indennizzi applicabili nella definizione delle controversie tra utenti ed operatori (Delibera Agcom n. 73/11/CONS)
Azioni sul documento