Riforma del Senato (aprile 2016)

Riforma del Senato - bibliografia

28.10.2016

Per ricerche bibliografiche personalizzate, rivolgersi a biblcons@regione.emilia-romagna.it o consultare il Catalogo online della Biblioteca.

2016

La (ancora) incerta natura del nuovo Senato: prevarrà il cleavage politico, territoriale o istituzionale? / di Nicola Lupo
In: Federalismi.it N. 4 del 24/02/2016
* Le tante incognite ancora da affrontare per definire la natura del
“nuovo” Senato. L’elezione dei senatori e la collocazione dei Presidenti di Regione. La definizione del cleavage dominante: partitico, territoriale o istituzionale? Gli indici testuali che spingono ad incentivare il cleavage territoriale: il vincolo di mandato, le modalità di voto, le minoranze parlamentari e le commissioni. L’importanza strategica del nuovo regolamento del Senato e l’esigenza di approntarlo sin d’ora *
[Risorsa online ; Pdf 477 kB]

Disegno di legge: S. 1429-D. - DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE
"Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione" (approvato, in seconda deliberazione, dal Senato con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, già approvato, in prima deliberazione, dal Senato, modificato, in prima deliberazione, dalla Camera, ulteriormente modificato, in prima deliberazione, dal Senato e approvato, senza modificazioni, in prima deliberazione, dalla Camera) (2613-D)
Disegno di legge trasmesso dal Senato il 21 gennaio 2016
[Risorsa online]

Focus sulla riforma costituzionale: Appunti sul ruolo del Senato nel nuovo Parlamento repubblicano / di Renzo Dickmann
In: Federalismi.it N. 3 del 10/02/2016
* Con la riforma costituzionale si supera il tradizionale modello parlamentare fondato sul bicameralismo simmetrico o paritario: il nuovo Parlamento “asimmetrico” continuerà ad articolarsi in una Camera dei deputati ed in un Senato della Repubblica, ma i due organi avranno composizione diversa e funzioni distinte, salvo nell’ambito del processo legislativo dove la relativa funzionalità sarà connessa nei termini stabiliti dalle nuove previsioni costituzionali. Nel Focus si offre un’analisi del nuovo Parlamento repubblicano, dove si cerca di approfondire il ruolo del nuovo Senato ed il procedimento legislativo, ancorché nei limiti di una prima riflessione *
[Risorsa online ; Pdf 392 kB]

giornali.jpgLuci e ombre di una riforma costituzionale / Enzo Cheli.
/BICAMERALISMO /COMPETENZE ISTITUZIONALI /RAPPORTI REGIONI STATO /REGIONALISMO /RIFORME ISTITUZIONALI
In: Il mulino : rivista mensile di attualità e cultura , A. 65:n. 1 (2016:gen-feb) , p. 21-26
* Commento al disegno di legge costituzionale in corso di approvazione sulla riforma del Senato e del rapporto stato-regioni *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Osservazioni sulla nuova organizzazione del processo legislativo dopo la riforma costituzionale /di Renzo Dickmann
* Alcuni noti termini della questione nella rinnovata prospettiva costituzionale: processo legislativo, procedimenti legislativi, valore e forza di legge. L’iniziativa legislativa. Leggi necessariamente ed eventualmente bicamerali. La pluralità dei procedimenti legislativi e la rilevanza dei termini procedurali costituzionali. Il giudizio preventivo di costituzionalità delle leggi elettorali. La decretazione d’urgenza e la conversione dei decreti legge *
[Risorsa online ; 379 kB]

Riforma costituzionale. Premessa.
Testo aggiornato all’8 febbraio 2016 a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le riforme istituzionali.
[Risorsa online]

Uno, nessuno, centomila referendum costituzionali? / di Andrea Morrone
In: Federalismi.it N. 4 del 24/02/2016
* L’intervento si incentra sulla possibilità e/o opportunità di indire un unico o più referendum, una volta terminato l’iter parlamentare della riforma costituzionale in atto *
[Risorsa online ; 276 kB]

2015

libri.jpgIl cantiere aperto delle riforme / di Giuseppe Frano Ferrari
In: *Riforme, opinioni a confronto : *giornata di studi in ricordo di Livio Paladin / a cura di Mario Bertolissi. - Napoli : Jovene, 2015. - VIII, 422 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 CO 15RIF

Composizione e funzioni del Senato delle Autonomie nella riforma costituzionale / di Luca Castelli, Dipartimento Economia, Università di Perugia
[Relazione all’Assemblea congressuale di Legautonomie, Roma, Centro convegni “Carte Geografiche”, 13 novembre 2015]
[Risorsa online]

Il coinvolgimento del Senato nell’iter di formazione delle leggi. Il d.d.l. di riforma costituzionale come modificato dalla Camera dei deputati il 10 marzo 2015 (19 marzo 2015) / di Antonino Iacoviello
* La riforma del procedimento legislativo. Il ruolo del Senato e la coerenza con le finalità enunciate. Osservazioni minime per una “ri-calibratura” del modello di bicameralismo *
[Risorsa online]

giornali.jpgDalla democrazia della paura a quella dell'alternanza / di Pasquino Pasquale
In: Quaderni costituzionali, A. 35:n. 3 (2015:giu), pp. 731 – 734
* La natura della struttura di base della Costituzione. La necessità di portare a termine con la riforma il lavoro della Costituente relativamente al bicameralismo e ai ruoli delle due Camere *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

giornali.jpgDall'autorità della legge all'autorevolezza delle Assemblee / Fabio Pacini.
In: Quaderni costituzionali , A. 35:n. 1 (2015:mar) , p. 9-32
*Attuale crisi del ruolo storico del Parlamento: difficoltà di fronte a un sistema decisionale chiamato a sfide che l'attualità pone davanti agli stati. Necessità di un nuovo uso del potere normativo sui temi di fondo dei valori delle politiche pubbliche. Il nuovo ruolo di Camera e Senato di fronte alla sfida della riforma in atto *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Disarmonie nella riforma del Senato / di Claudio Chiola
“Rilievi critici al testo della riforma del bicameralismo paritario di cui al recente disegno di legge costituzionale che, approvato in prima lettura dal Senato, è approdato alla Camera (A.C. 2613 A) *
In: Federalismi.it , N. 16 del 5/8/2015
[Risorsa online ; 385 kB]

L'elezione indiretta del Senato: la peggiore delle soluzioni possibili/ di Roberto Bin
In: Forumcostituzionale.it del 20/03/2015
* La riforma del Senato sembra irrimediabilmente orientata all'elezione indiretta dei suoi componenti. Per l’A. questa è la soluzione peggiore tra quante sono prospettabili *
[Risorsa online] (Pdf 90 kB)

giornali.jpgLa funzione legislativa bicamerale nel testo di revisione costituzionale: profili problematici / di Giuditta Brunelli.
/BICAMERALISMO /POTERE LEGISLATIVO /PROCEDIMENTI LEGISLATIVI /RIFORME ISTITUZIONALI /SENATO DELLA REPUBBLICA
In: Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa , A. 57:n. 4 (2015:ott-dic) , p. 765-785
* Funzione legislativa bicamerale paritaria nel ddl cost. 2613-C. Composizione, ruolo e organizzazione interna del nuovo Senato. Status peculiare delle leggi bicamerali. Rischi di conflitti procedurali *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In attesa della riforma costituzionale, alcune recenti evoluzioni nella 14ª Commissione del Senato sui raccordi tra Stato, Regioni e Unione europea / di Cristina Fasone
In: Forumcostituzionale.it del 13/01/2015
* Se il disegno di legge di revisione della Costituzione (A.C. 2613) entrerà in vigore, il nuovo Senato della Repubblica sarà una Seconda Camera rappresentativa delle istituzioni territoriali. Parallelamente, la Commissione parlamentare per le questioni regionali dovrebbe essere invece soppressa (art. 35). Ciò spiega l’avvio di un processo di graduale rafforzamento della 14ª Commissione, in vista di un Senato riformato, a cui potrebbero far seguito ulteriori evoluzioni coerenti con la diversa composizione dell’istituzione *
[Risorsa online] (Pdf 113 kB)

giornali.jpgModifiche istituzionali nel contesto europeo / a cura di Francesco Manganaro e Domenico Siclari. - Milano : Angeli, 2015. - 144 p. ; 22 cm.
In: Rivista trimestrale di scienza della amministrazione , 1/2015
* Sulla riforma costituzionale in corso di approvazione in Italia (V. Verulli Irelli.) Verso un bicameralismo debole? (G. della Cananea). La riforma del Senato in prospettiva europea: tendenza o controtendenza? (M. Ellantonio) La difficoltà di riformare l’amministrazione (F. Fracchia). Digressioni sulla dirigenza pubblica dopo un’escursione nel cantiere della riforma (D. Gaglioti). Nuovi assetti degli enti territoriali nella complessiva riforma istituzionale (F. Manganaro). La riforma del governo delle aree metropolitane alla prova dei fatti: un primo bilancio (P. Pantalone). I servizi sociali alla luce delle recenti riforme istituzionali (D. Siclari). [Selezione] *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

giornali.jpgMolto rumore per nulla? Difetti e incongruenze della lungamente attesa riforma del Senato / di Giovanni Di Cosimo
In: Le Regioni, 2015, fasc. 4, pp. 851 – 855
* Critica al sistema di scelta dei Senatori in base alla rappresentanza territoriale regionale *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

I nodi del Senato/ di Alessandro Pace
In: Osservatorio costituzionale n.1 del 2015
* Critica dell’A. all’accumulo di poteri in favore della Camera a scapito del Senato, come prospettato con la nuova proposta di riforma costituzionale *
[Risorsa online] (Pdf 181 kB)

Note di Augusto Barbera sul Disegno di legge costituzionale n.1429 (Riforma del Bicameralismo e del Titolo V). Audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato Seduta del 27 maggio 2014
In: Forumcostituzionale.it del 13/01/2015
* Per quanto riguarda il Parlamento, apprezzabile il tentativo di recuperare il prestigio e l’autorevolezza dello stesso attraverso un più diretto confronto fra governo e Parlamento in una sola Camera politica, evitando la dispersione della sovranità popolare in più sedi della stessa. Per quanto riguarda il sistema delle autonomie, si punta sulle Regioni come soggetti necessari nella competizione globale per assicurare la concorrenza fra diversi sistemi territoriali *
[Risorsa online] (Pdf 182 kB)

Nuovo Senato e Titolo V, no a riforme affrettate / di Michele Oricchio
In: Guida al diritto del Sole 24 ore - 24/2/2015
* Riflessioni sul superamento del bicameralismo perfetto, costi del funzionamento, modifiche al Titolo V *
[Risorsa online]

giornali.jpgOsservazioni sulla riforma del bicameralismo (d.d.l. [disegno di legge] cost. A.C. 2613-A) / di Bifulco Raffaele
In: Le Regioni, 2015 fasc. 1, pp. 69 – 82
* La scelta di sistema: riforma del bicameralismo e conservazione della forma di governo parlamentare. Quale elezione indiretta per il Senato della repubblica. La composizione del Senato: alcune perplessità. Il nuovo procedimento legislativo e il collegamento con la riforma del Titolo V. Le formule di legislazione per principi e il ruolo del Senato. Lo svuotamento delle competenze legislative delle Regioni *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Il Presidente del Senato e la riforma costituzionale: gli effetti della mancata revisione del diritto parlamentare / di Nicola Lupo
In: Federalismi.it , N. 18 del 30/09/2015
[Risorsa online ; 380 kB]

libri.jpgPrincipio di unità e ragionevole decentramento della repubblica nei processi di riforma dell’ordinamento / di Giulio M. Salerno
In: *Riforme, opinioni a confronto : *giornata di studi in ricordo di Livio Paladin / a cura di Mario Bertolissi. - Napoli : Jovene, 2015. - VIII, 422 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 CO 15RIF

Il problema non è l’assenza dei “contrappesi” ma la debolezza del “peso” decisionale di governo e Parlamento / di Augusto Barbera
[Relazione in occasione dell’Audizione presso la Commissione affari costituzionali del Senato della Repubblica, in ordine al Disegno di legge costituzionale 1429-¬B - Seduta del 3 agosto 2015]
[Risorsa online]

giornali.jpgProcedimento legislativo e ruolo del Senato nella proposta di revisione della Costituzione / di Emanuela Rossi
In: Le Regioni, 2015, fasc. 1, pp. 203-243
* Leggi bicamerali. Leggi con intervento del Senato. Situazione attuale ed effetti della riforma del Senato *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

libri.jpgProspettive di unificazione degli apparati di Camera e Senato: una mossa difensiva ma opportuna / di Nicola Lupo
In: *Riforme, opinioni a confronto : *giornata di studi in ricordo di Livio Paladin / a cura di Mario Bertolissi. - Napoli : Jovene, 2015. - VIII, 422 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 CO 15RIF

giornali.jpgQualche appunto e qualche osservazione sulla riforma costituzionale approvata dal Senato / di Vandelli Luciano
In: Le Regioni, 2015, fasc. 1, pp. 283-298
* Composizione e funzionamento del Senato. Procedimenti legislativi. Un ruolo per le Conferenze. Riparto di competenze legislative *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

giornali.jpgLa riforma del Senato in prospettiva europea / di Mariolina Eliantonio
In: Rivista trimestrale di scienza dell’amministrazione n. 1 /2015, p. 28–39
* Analisi e confronto con sistemi parlamentari di Francia, Germania e Paesi Bassi. Con l’approvazione della riforma per l’A. si va verso un allineamento generale della situazione italiana agli standard europei *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

I rischi del nuovo Senato / di Alessandro Pace
In: Osservatorio costituzionale n.1 del 2015
* Criticità nella proposta di riforma del Senato, in particolare analisi della differenza con l’esperienza sia francese che tedesca*
[Risorsa online] (Pdf 196 kB)

giornali.jpgSulla riforma costituzionale in corso di approvazione in Italia / di Vincenzo Cerulli Irelli
In: Rivista trimestrale di scienza dell’amministrazione n. 1 /2015, p. 5–14
* Possibilità di trasformare il Senato in una Camera rappresentativa delle regioni e degli enti locali. Modifica dell’assetto istituzionale locale con l’abolizione delle province *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Superamento del bicameralismo paritario e revisione del Titolo V della Parte seconda della Costituzione. Sintesi del contenuto Ddl Cost. A.C. 2613-A e abb.
* Dossier n° 216/8 del 3 marzo 2015 sul progetto di riforma costituzionale, a cura del Servizio studi della Camera dei Deputati – Dipartimento Istituzioni *
[Risorsa online] (Pdf 714 kB)

Superamento del bicameralismo paritario e revisione del Titolo V della Parte seconda della Costituzione - Ddl Cost. A.C. 2613-B e abb.
* Testo a fronte tra gli articoli della Costituzione e le modifiche apportate dal Senato e dalla Camera. Dossier a cura della Camera dei deputati – Servizio studi, n. 216/9 del 20 ottobre 2015 *
[Risorsa online ; 3.3 MB]

Superamento del bicameralismo paritario e revisione del Titolo V della Parte seconda della Costituzione - Ddl Cost. A.C. 2613-B e abb.
* Schede di lettura a cura della Camera dei deputati – Servizio studi, n. 216/10 del 20 ottobre 2015 *
[Risorsa online ; 534 kB]


2014

Alcune considerazioni sul disegno di legge costituzionale n. 1429 / di Rossi Emanuele
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* Considerazioni legislative sulla composizione e sulle funzioni del Senato delle autonomie. La conflittualità tra Stato-Regioni ed i dubbi sulle soluzioni proposte dal disegno di revisione costituzionale n. 1429 *
[Risorsa online] (Pdf 115 kB)

Alcune osservazioni sulla riforma del Senato e del Titolo V nel disegno di legge costituzionale n. 1429, approvato dal Senato l’8 agosto 2014 / di Marco Olivetti
In: Amministrazioneincammino, dicembre 2014
* Il disegno di legge costituzionale A.S. 1429: sguardo d’insieme. La composizione ed il sistema di elezione del Senato. I poteri non legislativi del Senato. La partecipazione del Senato al procedimento legislativo. La riforma della riforma del titolo V. I requisiti procedimentali: la partecipazione debole del Senato. Cenni sulle disposizioni relative a materie diverse dal bicameralismo e dal sistema regionale *
[Risorsa online] (Pdf 328 kB)

Alcune preliminari considerazioni critiche sulla riforma costituzionale del governo Renzi e sul nuovo Senato della Repubblica / di Giacomo Canale
* Il dibattito sul progetto di riforma costituzionale. Il nuovo Senato della Repubblica. La conformità della composizione del nuovo Senato alla finalità rappresentativa delle autonomie. I senatori di nomina presidenziale La problematica della rappresentanza numerica delle Regioni *
[Risorsa online] (Pdf 295 kB)

Alcune riflessioni sulla riforma costituzionale: dal disegno di legge governativo al testo approvato in prima lettura al Senato / di Elena Bindi
In: Osservatorio sulle fonti, 2014, fasc. 3 speciale
* Il modello di Senato che emerge è un modello ibrido, che oscilla tra rappresentanza delle istituzioni territoriali e seconda Camera di riflessione e di garanzia *
[Risorsa online] (Pdf 154 kB)

Alcuni ragionevoli motivi per prendere sul serio la proposta di riforma del bicameralismo /
di Staiano Sandro

In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* La necessità del superamento del bicameralismo simmetrico italiano. La scelta di concentrare lo sforzo di riforma sulla struttura e sul funzionamento della "seconda Camera". Il passaggio dall'elezione diretta a quella indiretta del Senato. L'incompiutezza del "processo federativo" per dislocazione. La costruzione di un sistema di clausole di supremazia ad opera della Corte costituzionale. La necessità di riportare i rapporti centro-periferia in ambito politico: il ruolo del Senato delle Regioni *
[Risorsa online]

Annotazione sui progetti di revisione costituzionale: procedimento legislativo, riforma del bicameralismo e del Titolo V della Costituzione / Cerrone Francesco
In: federalismi.it, 2014 fasc. 10
* I rapporti tra Parlamento e Governo. La ratifica del dominio del Governo sul procedimento legislativo: critica. Il sistema di elezione, la composizione e le funzioni del nuovo Senato. La contemporanea presenza di elezione indiretta del Senato e divieto di mandato imperativo: critica. La riforma del titolo V della Costituzione. La marginalizzazione della potestà legislativa regionale. La necessità di scegliere se rilanciare l'autonomia legislativa delle Regioni o puntare su un regionalismo di tipo amministrativo. Il problema principale: la debolezza del sistema dei partiti *
[Risorsa online]

A proposito della composizione del senato delle autonomie / di Maria Cristina Grisolia
In: Rivista AIC, 2014, fasc. 2
* Il progetto governativo di riforma costituzionale: un sistema bicamerale fondato sulla modifica delle funzioni e della formazione di Camera e Senato. Alcuni rilievi critici sulla riforma del Senato. Sulla composizione del Senato. In particolare, su: modalità di elezione dei senatori, cumulo delle cariche; organizzazione dei componenti del nuovo Senato con riferimento alle modalità relative alle loro deliberazioni *
[Risorsa online] (Pdf 158 kB)

Brevi osservazioni sul potere di "rinvio" del Senato nel disegno di legge di revisione della Costituzione/ di Pisaneschi Andrea
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* Le quattro scelte di fondo del disegno di legge di revisione costituzionale: il notevole ridimensionamento delle competenze regionali; la configurazione del Senato come seconda Camera in senso generale legata ad istanze territoriale e di natura tendenzialmente "tecnica"; il rafforzamento funzionale del Governo; la previsione di numerosi procedimenti legislativi basati sulla costituzionalizzazione di termini. Le tipologie di procedimento legislativo previste dalla riforma: questioni tecniche e possibili scenari *
[Risorsa online] (Pdf 90.8 kB)

Le Camere alte nei Paesi extraeuropei
* Dossier n. 118/2014 dell'Ufficio ricerche sulla legislazione comparata e per le relazioni con il CERDP del Senato - marzo 2014 *
[Risorsa online] (Pdf 1.26 MB)

giornali.jpgChi ha paura della riforma delle istituzioni? / Pasquale Pasquino.
In: Il mulino : rivista mensile di attualità e cultura , A. 63:n. 5 (2014:set-ott), p. 749-757
* Riforme istituzionali promosse dal Governo Renzi. Struttura generale e assi postanti delle due riforme in corso: legge elettorale e superamento del bicameralismo perfetto con la creazione del Senato delle autonomie *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Il disegno di legge di riforma costituzionale n. 1429 del 2014. Osservazioni sparse di carattere procedurale e sostanziale / di Tarchi Rolando
In: Osservatorio sulle fonti, 2014, fasc. 2
* Necessità ed opportunità di una riforma della Costituzione: qualche osservazione preliminare. Metodologia del disegno di legge costituzionale A.S. n. 1429: il ricorso - condiviso - alla procedura di revisione ex art. 138 Cost. e l'auspicio di una riforma della stessa coerente con l'opzione di modelli elettorali e formule di governo di tipo maggioritario. Tre ulteriori profili di carattere procedimentale e metodologico: legittimazione a riformare del Parlamento in carica a seguito della dichiarazione di incostituzionalità della normativa elettorale sulla cui base si è insediato; ruolo del Governo nei procedimenti di revisione costituzionale; modalità di stipula degli accordi politici sottostanti all'attivazione del percorso riformatore. I punti qualificanti del d.d.l.: riforma del regionalismo e revisione del sistema parlamentare *
[Risorsa online] (Pdf 240 kB)

giornali.jpgL'eclissi delle forme di autonomia del Senato nel procedimento di revisione costituzionale / di Piccione Daniele
In: Giurisprudenza costituzionale, 2014, fasc. 2, pag. 1959 - 1977
* L'indebolimento dell'autonomia del Senato della Repubblica nel procedimento di revisione costituzionale nella XVII legislatura. L'autonomia del Senato della Repubblica di fronte al metodo impiegato per l'innovazione costituzionale. La carente riserva di autonomia sottesa agli esiti del disegno di modifica del Senato. L'affievolimento degli spazi di autonomia del Senato come risvolto della mancata integrazione degli interessi territoriali *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

L'esigenza di rafforzamento dell'esecutivo: alla ricerca del tempo perduto / di Bindi Elena
In: Osservatorio sulle fonti, 2014, fasc. 2
* Gli strumenti di rafforzamento dell'esecutivo nel disegno di riforma costituzionale n. 1429. La debolezza e l'instabilità dell'esecutivo nella nostra storia costituzionale. La razionalizzazione della forma di governo parlamentare perseguita dal d.d.l. n. 1429. Il rafforzamento del ruolo del Governo nell'ambito del procedimento legislativo *
[Risorsa online] (Pdf 171 kB)

Funzioni e funzionalità del Senato/ di Poggi Annamaria
In: federalismi.it, 2014, fasc. 8
* Il superamento del bicameralismo paritario per una migliore funzionalità dello Stato regionale. Il ruolo cruciale delle Regioni per lo sviluppo del Paese. L'importanza della prevalenza della componente regionale nella composizione del Senato. L'importanza di un Senato quale luogo di mediazione tra istanze centrali e periferiche: le incongruenze del nuovo assetto costituzionale *
[Risorsa online]

L'impatto del d.d.l. costituzionale "Renzi-Boschi" sul sistema degli enti locali e sulle funzioni locali / di Milazzo Pietro
In: Osservatorio sulle fonti, 2014, fasc. 2
* Impatto delle riforme costituzionali sul "sistema" degli enti locali. Eliminazione di ogni riferimento costituzionale alle Province e possibili ripercussioni sul funzionamento del meccanismo di attribuzione delle funzioni amministrative secondo il principio di sussidiarietà. Introduzione della materia "ordinamento degli enti di area vasta" nell'ambito della potestà legislativa esclusiva dello Stato. Espressa subordinazione della potestà regolamentare degli enti locali alla legge statale o regionale. Alcuni auspicabili "ritocchi" *
[Risorsa online] (Pdf 93 kB)

In tema di riforma costituzionale: cinque testi a confronto (1997-2014)
* Dossier n. 126/2014 del Senato – Ufficio ricerche sulle questioni istituzionali, sulla giustizia e sulla cultura – aprile 2014 *
[Risorsa online] (Pdf 2.48 MB)

Intervento / di Dal Canto Francesco
In: Osservatorio sulle fonti, 2014, fasc. 2
* Relazione al Seminario sulle riforme costituzionali, Firenze, 26 maggio 2014. Le finalità principali della riforma costituzionale del Senato: pluralismo territoriale e governabilità. Composizione e funzioni del Senato: alcune perplessità sull'adeguatezza delle soluzioni prospettate *
[Risorsa online] (Pdf 95.9 kB)

libri.jpgLe istituzioni costituzionali italiane tra globalizzazione, integrazione europea e crisi di regime / Fulco Lanchester. - Milano : Giuffrè, 2014. - XIII, 245 p. ; 24 cm.
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa A D1 CO 14IST

Mandato imperativo e Senato delle Autonomie / di Grandi Federica
In: Osservatorio costituzionale, 2014 fasc. 1
* Comparazione con altri Paesi in particolare con la Germania: emergono alcune differenze tra la composizione del Bundesrat e quella del Senato ridisegnata dalla proposta di revisione costituzionale del 2014 *
[Risorsa online] (Pdf 254 kB)

Ma questo è vero bicameralismo? (Dubbi e suggerimenti in ordine al progetto di riforma costituzionale presentato dal Governo) / di Cheli Enzo
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* Gli obiettivi del progetto di riforma costituzionale predisposto dal Governo con il disegno di legge Senato n. 1429. Gli errori di sintassi costituzionale riscontrati nel d.d.l. In particolare, rilievi critici sul progetto di bicameralismo differenziato su base territoriale *
[Risorsa online] (Pdf 88.3 kB)

Modificare, superare, abolire. Quale bicameralismo per l’Italia delle riforme? / di Anna Mastromarino
In: Costituzionalismo.it, 2014 fasc. 1
* Di riformare il Senato in Italia si parla da parecchi anni: superamento del bicameralismo perfetto, governabilità, rappresentanza del territorio, celerità decisionale. Non stupisce, dunque, che se ne parli anche oggi, sulla scia di un’ansia riformista che monopolizza, quasi paralizzandolo, il dibattito politico degli ultimi anni *
[Risorsa online] (Pdf 219 kB)

Nel nuovo Senato delle autonomie nasce il "partito del presidente" / di Porena Daniele
In: federalismi.it, 2014, fasc. 8
* Il Disegno di legge costituzionale approvato dal Governo il 31 marzo 2014: una revisione epocale che modifica un terzo dell'attuale Costituzione. In particolare: la nomina, da parte del Presidente della Repubblica, di 21 senatori per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario. Le critiche: la collocazione dei parlamentari di nomina presidenziale nel Senato delle Autonomie e il loro eccessivo numero *
[Risorsa online]

Non un Senato "federale" ma un Senato "federatore". Prime note sul disegno di legge costituzionale del Governo Renzi / di Clementi Francesco
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* Il contesto nel quale nasce il testo di riforma della Costituzione. Le principali aree d'intervento: la ristrutturazione dell’allocazione territoriale del potere e la razionalizzazione dell'assetto istituzionale. I pilastri concettuali che sorreggono il testo: l'attuazione di un bicameralismo asimmetrico e la soppressione delle competenze concorrenti. I pericoli per la tenuta democratica dell'ordinamento: critica. Alcune osservazioni migliorative su: composizione, poteri e funzioni del Senato. La prospettiva: un Senato delle Autonomie "a vocazione europea" *
[Risorsa online]

Note minime a prima lettura del disegno Renzi di riforma costituzionale/ Ruggeri Antonio
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* L’estromissione del nuovo Senato dalla relazione fiduciaria: una scelta perfettamente coerente con la esiguità dei poteri che gli sono assegnati. La composizione della seconda Camera, l’indefinita durata in carica di alcuni suoi componenti, i rischi connessi alla presenza di troppe e potenzialmente confliggenti autonomie. Le competenze delle Camere, con specifico riguardo alla formazione delle leggi, la prevedibile crescita dei ricorsi davanti alla Corte costituzionale originati da vizi formali delle leggi stesse, la conseguente e viepiù marcata esposizione del giudice al rischio della sua sostanziale delegittimazione, per effetto di strumentali letture dei suoi verdetti *
[Risorsa online]

giornali.jpgNote sulla progressiva scomparsa della forma di governo parlamentare in Italia: dall’Assemblea Costituente al disegno di legge Renzi-Boschi sul ‘superamento del bicameralismo paritario’ / di Stefano Merlini.
In: Giurisprudenza costituzionale , A. 59:n. 4 (2014:lug-ago), p. 3613-3646
* Bicameralismo e leggi elettorali nel dibattito della Assemblea Costituente. Collegio uninominale e legge elettorale 6 febbraio 1948 n. 29. Funzione salvifica delle riforme ed il nella XVII Legislatura. DDL 813 e deroga all’art. 138 Cost. Governo Renzi: significato simbolico delle riforme costituzionali. DDL 1429 AS sul superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della Costituzione. “Patto del Nazareno” e tramonto della democrazia parlamentare *
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa

Osservazioni a prima lettura sul ddl costituzionale Renzi-Boschi / di Ferrara Antonio
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* Obiettivi della riforma. Disposizioni per il superamento del bicameralismo. Esercizio collettivo della funzione legislativa da parte delle due Camere. Controllo del Titolo V della parte seconda della Costituzione. Questione del riordino territoriale delle Regioni *
[Risorsa online]

Osservazioni sul disegno di legge costituzionale n. 1429 / di Carli Massimo
In: Osservatorio sulle fonti, 2014, fasc. 2
* Il disegno di legge costituzionale n. 1429. I difetti evidenti: soppressione del finanziamento pubblico in favore dei gruppi politici presenti nei Consigli regionali; nomina di 21 cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti in una Camera che "rappresenta le istituzioni territoriali". Le disposizioni da confermare: la clausola di supremazia ai fini del riparto della potestà legislativa Stato-Regioni; la competenza del Senato a nominare due giudici della Corte costituzionale. Le disposizioni da sopprimere: la competenza esclusiva dello Stato in materia di ordinamento dei Comuni (comprese le loro forme associative), delle Città metropolitane e degli enti di area vasta. Qualche proposta *
[Risorsa online] (Pdf 102 kB)

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo / di Pajno Simone
In: federalismi.it, 2014 fasc. 4
* L'obiettivo del "nuovo bicameralismo", tra cooperazione ed efficienza del sistema di governo. Un giudizio sul passato. Vogliamo ancora un forte sistema delle autonomie? - "Few Powers, Deep Powers". La composizione di Camera e Senato. Il procedimento legislativo *
[Risorsa online]

Il procedimento legislativo e il ruolo del nuovo Senato / di Carmela Salazar
* Il Senato nel procedimento legislativo: dal d. d. l. governativo al testo approvato in prima deliberazione. Il procedimento legislativo e clausola di supremazia. Alcuni nodi non ancora sciolti *
[Risorsa online]

Il progetto di riforma costituzionale del Governo Renzi: qualche osservazione preliminare / di Salerno Giulio M.
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* Sul nuovo "Senato delle Autonomie" e sulle presunte responsabilità del nostro bicameralismo paritario. La nuova disciplina del decreto-legge e il voto bloccato a data certa: uno scambio davvero alla pari? Le competenze legislative tra Stato e Regioni: un quadro in chiaroscuro. La forma di governo e altre riforme mancate. Due questioni cruciali da ripensare: la ripartizione delle competenze amministrative e l’autonomia finanziaria degli enti territoriali *
[Risorsa online]

Il progetto di riforma costituzionale del Governo Renzi: una sorpresa positiva/ di Anzon Demmig Adele
In: Osservatorio costituzionale, 2014 fasc. 1
* Il Governo e la funzione legislativa. Il bicameralismo differenziato: la composizione e i poteri del Senato delle Autonomie. Critica all’idea del Senato come camera di garanzia e/o di controllo. La partecipazione del Senato alla funzione legislativa. La riforma del Titolo V. Considerazioni generali. Le nuove modalità di distribuzione delle competenze legislative *
[Risorsa online] (Pdf 258 kB)

giornali.jpgIl progetto di riforma del Senato. Un esame dei lavori preparatori e un confronto col Bundesrat austriaco / Luigi Ferraro.
In: Diritto pubblico, A. 20:n. 2 (2014:mag-ago), p. 629-719
* Il tema del bicameralismo nella nuova stagione di riforme costituzionali. Lavori della Commissione parlamentare. Disegno di legge costituzionale dopo gli emendamenti del Senato (A.S. 1429-A). Elezione indiretta e composizione del Senato. Ipotesi alternative. Bundesrat austriaco *
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa

Un progetto squilibrato / di Lancester Fulco
In: federalismi.it, 2014, fasc. 8
* Il contesto globale, europeo e italiano in cui nasce il progetto di revisione della Costituzione. La nuova legge elettorale: un progetto in contraddizione con la sentenza della Corte costituzionale n. 1 del 2014. Il ddl costituzionale: un testo improvvisato e privo di equilibrio. In particolare: il principio rappresentativo alla base del Senato delle autonomie a metà tra un modello ambasciatoriale federale e un mero comitato delle autonomie *
[Risorsa online]

libri.jpgLe proposte di riforma della Costituzione : atti del Seminario fiorentino del 13 febbraio 2014 / a cura di Andrea Cardone. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2014. - 355 p. ; 24 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A D1 CO 14PRO

Qualche breve considerazione sul disegno di riforma della Costituzione del Governo Renzi/ di Lavagna Gavina
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* La riforma costituzionale prevista dal disegno di legge costituzionale del 31 marzo scorso. La nascita del Senato delle Autonomie ed il contemporaneo ridimensionamento del ruolo delle autonomie regionali: una scelta contraddittoria. L'ambigua composizione del nuovo Senato: la contemporanea presenza di senatori espressione delle autonomie territoriali e di senatori nominati dal Presidente della Repubblica *
[Risorsa online]

Qualche considerazione sulla disciplina della composizione del Senato contenuta nel progetto di revisione costituzionale in corso di approvazione / di Paolo Passaglia
In: Osservatoriosullefonti.it, fasc. 3/2014
* La scelta di fare dei Consigli regionali i collegi elettorali senatoriali ha ripercussioni molto evidenti sul funzionamento del nuovo Senato. Analisi delle problematiche connesse alla natura politica della rappresentanza senatoriale *
[Risorsa online] (Pdf 114 kB)

Quattro passi fra le nuvole (rileggendo gli Atti dell'Assemblea Costituente sul problema dell'elettività del Senato della Repubblica)/ di Merlini Stefano
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* Il dibattito dell'Assemblea Costituente sul problema dell'elettività del Senato della Repubblica. La stretta connessione tra struttura del Parlamento e principi costituzionali fondamentali in tema di rappresentanza politica e le conseguenti discussioni sulla composizione e sulla elezione della Camera dei deputati e del Senato. L'elettività del Senato e la sua costituzionale presenza come organo di garanzia contro le "prevaricazioni della maggioranza" come caratteristiche essenziali della seconda Camera non cancellabili dal procedimento di revisione costituzionale. Il disegno di legge di riforma costituzionale n. 1429: rilievi critici sul sistema di elezione dei nuovi senatori; possibili effetti positivi dell'abolizione del rapporto fiduciario fra governo e Senato *
[Risorsa online] (Pdf 216 kB)

Questioni di principio per la riforma costituzionale / di Morrone Andrea
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* Le proposte delle due "commissioni di saggi" in materia di riforme costituzionali: mancanza di un indirizzo politico chiaro. La svolta del disegno di legge presentato da Matteo Renzi. La posizione critica della dottrina costituzionalistica. Gli obiettivi del progetto. Prime valutazioni su: Senato delle Autonomie, riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni, Governo delle autonomie territoriali *
[Risorsa online]

Il regionalismo in alcune disposizioni del disegno di legge di revisione costituzionale n. 1429 / di De Siervo Ugo
In: Osservatorio sulle fonti, 2014, fasc. 2
* Alcune premesse sul disegno di riforma costituzionale n. 1429. La prospettiva di un Senato di rappresentanza territoriale: rilievi critici sulla composizione (poco rappresentativa) e sui poteri (modesti) prospettati dalla riforma. Alcuni rilievi critici sulle proposte relative alla riforma del Titolo V. In particolare, la proposta di modifica costituzionale relativa all'art. 117 e la possibile esposizione del nostro regionalismo al rischio di un gravissimo degrado di poteri e di autonomia *
[Risorsa online] (Pdf 127 kB)

Riforma costituzionale: Costituzione vigente, testo del Governo, testo della Commissione Affari costituzionali, testo approvato dal Senato in prima lettura
* Dossier n. 161/2014 del Senato della Repubblica - Serv. Studi, Ufficio ricerche sulle questioni istituzionali, sulla giustizia e sulla cultura - agosto 2014 *
[Risorsa online] (Pdf 2.0 MB)

La riforma del bicameralismo / di Pezzini Barbara
In: Rivista AIC, 2014 fasc. 2
* L’eterno ritorno della discussione sul bicameralismo. L’interpretazione della “nuova” stagione della discussione sul bicameralismo. Il metodo delle riforme costituzionali. I contenuti del progetto. Linee di coerenza ed incoerenza nel progetto. Alcune linee di soluzione alternative *
[Risorsa online] (Pdf 222 kB)

La riforma del bicameralismo approvata dal Senato: alcuni problemi di compatibilità con i principi costituzionali / di Giusto Puccini,
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 3
* La totale soppressione della potestà legislativa concorrente e l'ampliamento della legislazione esclusiva statale previsti dal disegno di revisione costituzionale n. 1429: dubbi e perplessità. Il carattere pervasivo e di difficile identificabilità delle "norme generali". La posizione di netta secondarietà del Senato rispetto alla Camera nel procedimento legislativo. La riforma del bicameralismo delineata dal d.d.l. costituzionale in esame: aspetti positivi e modifiche auspicabili *
[Risorsa online] (Pdf 160 kB)

Riforma del bicameralismo e del Titolo V nel disegno di legge costituzionale del Governo Renzi: aspetti problematici /di Puccini Giusto
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* La totale soppressione della potestà legislativa concorrente e l'ampliamento della legislazione esclusiva statale previsti dal disegno di revisione costituzionale n. 1429: dubbi e perplessità. Il carattere pervasivo e di difficile identificabilità delle "norme generali". La posizione di netta secondarietà del Senato rispetto alla Camera nel procedimento legislativo. La riforma del bicameralismo delineata dal d.d.l. costituzionale in esame: aspetti positivi e modifiche auspicabili *
[Risorsa online] (Pdf 103 kB)

La riforma del bicameralismo, oggi / di Luciani Massimo
In: Rivista AIC, 2014 fasc. 2
* Le alternative in campo. Proposte per un funzionante Senato rappresentativo delle istanze territoriali *
[Risorsa online] (Pdf 295 kB)

La riforma del Senato / di Pertici Andrea
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* L'iter della riforma costituzionale in Parlamento: dal disegno di legge A.S. 813 del Governo Letta al disegno di legge n. 1429 del Governo Renzi. Il condivisibile ritorno alla procedura di revisione ex art. 138 Cost. La proposta di riforma del bicameralismo: ragioni e finalità. Il dibattito sulle funzioni e sulla composizione del Senato. Rilievi critici *
[Risorsa online] (Pdf 102 kB)

La riforma del Senato della Repubblica / di Chirulli Piermassimo
In: Osservatorio costituzionale, 2014 fasc. 1
* I tentativi di riforma precedenti. Le modifiche contenute nel disegno di legge del Governo Renzi. Altre proposte di modifica della Costituzione presentate nella XVII Legislatura *
[Risorsa online] (Pdf 471 kB)

Riforma del Senato e contrappesi democratici / di Sgrò Francesca
In: Rivista AIC, 2014 fasc. 2
* Analisi e conseguenze della riforma. Di rilievo capitale sono le ricadute che la proposta di riforma del Senato produce sulla forma di governo *
[Risorsa online] (Pdf 156 kB)

La riforma del Senato e del Titolo V nell'A.S. n. 1429 d'iniziativa del Governo : note di sintesi
* Dossier n. 125/2014 del Senato – Ufficio ricerche sulle questioni istituzionali, sulla giustizia e sulla cultura – aprile 2014 *
[Risorsa online] (Pdf 279 kB)

La riforma del Senato e la rappresentanza democratica / di di Henri Schmit
In: Forumcostituzionale.it del 30/11/2014
* Le modifiche di facciata. Il depotenziamento del Senato. La rappresentazione del corpo elettorale e i diritti elettorali. La rappresentanza nazionale delle istituzioni territoriali. Rappresentanza, rappresentazione e responsabilità. Rappresentazione territoriale e rappresentazione politica. Voti che si contano e voti che si pesano. Elezioni indirette e di secondo grado. L’elezione dei nuovi senatori. Il libero mandato. La libertà effettiva dei rappresentanti. La responsabilità dei rappresentanti. Eleggere rappresentanti o partiti. La carente garanzia dei diritti politici. L’alterazione della democrazia attraverso l’ingegneria elettorale *
[Risorsa online] (Pdf 284 kB)

La riforma del Titolo V Cost. / di Caretti Paolo
In: Rivista AIC, 2014, fasc. 2
* Analisi del testo di riforma costituzionale. Le esigenze acui rispondere. Le risposte contenute nel progetto governativo di riforma, in particolare quella del Senato *
[Risorsa online] (Pdf 223 kB)

La riforma e il (mancato?) rispetto del "contenuto minimo" dei principi costituzionali fondamentali di sovranità popolare e di valorizzazione delle autonomie territoriali. La "complicazione" dell'apparato amministrativo / di Azzena Luisa
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* I rimedi predisposti dal disegno di riforma costituzionale per far fronte ai problemi del bicameralismo e a quelli dei rapporti Stato-Regioni-enti locali. Il mancato rispetto del "contenuto minimo" di (almeno) due principi costituzionali fondamentali: quello di sovranità popolare ex art. 1 Cost. e quello di valorizzazione delle autonomie territoriali ex art. 5 Cost. Perplessità sulla prospettata riduzione delle "forme" e sull'aumento dei "limiti" all'esercizio della sovranità popolare. Il Senato delle Autonomie come Camera di "compensazione" in un sistema di autonomie deboli. La mancata costruzione di un sistema fatto di pesi e adeguati contrappesi *
[Risorsa online] (Pdf 85.4 kB)

Una riforma irragionevole?/ di D'Amico Marilisa
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* Il disegno di legge costituzionale di modifica della Costituzione A.S. 1429. La previsione di un Senato rappresentativo delle Regioni e degli enti locali. La revisione in senso centralista del Titolo V della Costituzione e il forte ridimensionamento della potestà legislativa regionale. Alcuni punti da migliorare: durata in carica dei senatori, divieto di mandato imperativo, "status" di deputato e senatore, disciplina della funzione legislativa, diritti delle minoranze *
[Risorsa online]

Riforme costituzionali e composizione del Senato: il ritorno alla rappresentanza territoriale / di Ceccanti Stefano
In: federalismi.it, 2014, fasc. 8
* Il dibattito della prima parte dell’Assemblea Costituente e l'intento di integrare nel Senato la rappresentanza politica con quella dei territori: in particolare il progetto di un Senato che integrasse due terzi di senatori elettivi con un terzo di eletti in secondo grado dai Consigli regionali. L'ordine del giorno Nitti e l'accordo Togliatti-Dossetti. Il testo elaborato dalla Commissione nominata dal Governo Letta: un ritorno alla rappresentanza territoriale *
[Risorsa online]

Riforme costituzionali: un compromesso in una logica unitaria / di Catelani Elisabetta
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* Alcuni aggiustamenti per il disegno di riforma costituzionale n. 1429. Gli obiettivi della riforma (efficienza del Parlamento e rafforzamento della forma di Stato regionale) e le relative conseguenze sulle caratteristiche e sul procedimento di nomina del Senato. Finalità, composizione e funzioni del Senato: tre aspetti connessi da sottoporre ad una logica unitaria. Il divario sempre più significativo fra Regioni speciali e Regioni a statuto ordinario *
[Risorsa online] (Pdf 147 kB)

Riforme costituzionali: il Senato delle Autonomie/ di Giuliano Amato
In: Forumcostituzionale.it del 13/10/2014
* Intervento al Convegno organizzato dalla Regione Toscana, Firenze, 17 gennaio 2014. Il Senato delle autonomie come risposta, non unica ma certo determinante, al problema di portare le autonomie nel processo di formazione della legge statale *
[Risorsa online] (Pdf 74.9 kB)

La ‘scomparsa’ della competenza ripartita e l’introduzione della clausola di supremazia / di Eduardo Gianfrancesco
* La competenza ripartita. Per un ‘giusto processo’ alla competenza ripartita. Alcuni elementi per un bilancio ragionato dell’esperienza della competenza ripartita sin qui trascorsa: tribuere unicuique suum. Alcuni spunti di diritto comparato. L’opportunità di ripensare la competenza riparta italiana. I difetti contingenti da correggere. La costruzione della ‘clausola di supremazia’. Lo stato dell’arte nel procedimento di revisione costituzionale in corso *
[Risorsa online]

Se il Senato delle Autonomie non «rappresenta la Nazione» / di Vincenzo Tondi della Mura
In: Osservatorio costituzionale n.4 del 2014
* Secondo l’A. Il Senato delle Autonomie esprime un modello di Camera alta doppiamente ambiguo e contraddittorio. Rilievi critici ricavabili dal disegno governativo di riforma costituzionale. L’attenzione è principalmente incentrata su questioni di tecnica costituzionale *
[Risorsa online] (Pdf 527 kB)

Un "Senato delle autonomie" richiede autonomie forti / di Zaccaria Roberto
In: Osservatorio sulle fonti, 2014 fasc. 2
* Due profili importanti e tra loro collegati della riforma costituzionale: modifica del bicameralismo eguale e modifica del titolo V. Bicameralismo differenziato. Evoluzione del regionalismo italiano. Aspetti discutibili della modifica del sistema della potestà legislativa regionale. Nuovo Senato e relativo ruolo nell'attività legislativa *
[Risorsa online] (Pdf 108 kB)

Senato delle Autonomie: una composizione da rivedere. (E' possibile un Senato di dopolavoristi?)/di Rossi Emanuele
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* La riforma costituzionale presentata dal Governo Renzi. La scelta di utilizzare il procedimento ordinario di revisione e quella di circoscrivere la riforma alla modifica del bicameralismo e dell'assetto delle autonomie territoriali. La composizione del nuovo Senato: rilievi critici. I senatori scelti dal Presidente della Repubblica. L'esclusione del divieto di mandato imperativo. La pari rappresentanza per ciascuna Regione. L'abbattimento dei costi di funzionamento *
[Risorsa online]

Stato federale o Stato regionale nel Senato delle Autonomie? Note sul progetto di riforma costituzionale del Governo / di Catelani Elisabetta
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* Alcune domande preliminari: la forma di Stato che si vuole introdurre e/o mantenere, la funzione che s’intende attribuire al Senato, i contributi che si vogliono ricavare dalle esperienze straniere. Le indicazioni del disegno di legge: la volontà di mantenere la forma di Stato regionale, l'intenzione di fare del Senato il luogo principale in cui dirimere i conflitti Stato-Regioni, l'importanza di evitare un'elezione mista (diretta/indiretta) del Senato. Le utili indicazioni dell'esperienza tedesca *
[Risorsa online]

Sulla riforma del Senato: perché le colpe dei figli non ricadano sui padri / di Enzo Balboni
In: Forumcostituzionale.it del 14/02/2014
* Il tema è quello del superamento del bicameralismo perfetto e paritario. Riforma del Senato della Repubblica come Camera delle regioni o Camera delle autonomie *
[Risorsa online] (Pdf 117 kB)

Sulla riforma elettorale e su quella del Senato / Chimenti Carlo
In: Nomos, 2014 fasc. 1
* Il Governo Renzi e ed il tentativo di riforme. Le principali riforme governative: elettorale, del Senato (ossia del bicameralismo), delle autonomie, della P.A. e del lavoro. Ingovernabilità ed esasperato pluralismo partitico: una situazione che riflette la frammentazione della società *
[Risorsa online] (Pdf 357 kB)

Sulla riforma radicale del Senato / De Vergottini Giuseppe
In: federalismi.it, 2014 fasc. 8
* Il nuovo Senato delle Autonomie previsto dal disegno di legge di revisione della Costituzione: alcuni punti critici. Il cumulo fra mandati locali e nazionali e le possibili situazioni di conflitto di interessi. La difficile sostenibilità del divieto di mandato imperativo. I senatori di nomina presidenziale. La durata in carica. La pericolosa combinazione fra nuova legge elettorale (in via di approvazione) e Senato non elettivo *
[Risorsa online]

giornali.jpgSulla strada delle riforme / Andrea Morrone.
In: Il mulino : rivista mensile di attualità e cultura , A. 63:n. 4 (2014:lug-ago) , p. 549-557
* Priorità del Governo Renzi nell'ambito delle riforme istituzionali: riforma costituzionale del Senato e del sistema delle autonomie. Necessità prioritaria di riduzione dei costi della politica *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Sulle revisioni costituzionali / di Pace Alessandro
In: Rivista AIC, 2014, fasc. 2
* Costituzione e procedimento di revisione. Testualità delle modifiche costituzionali. La competenza esclusiva della Costituzione a prescrivere le regole della revisione costituzionale. L'inderogabilità delle norme sulla revisione costituzionale. Omogeneità e disomogeneità del contenuto delle leggi di revisione costituzionale *
[Risorsa online] (pdf 267 kB)

Il tentativo di riequilibrio del sistema di check and balances nel testo approvato in prima lettura dal Senato rispetto al ddl originario / di Luisa Azzena
In: Osservatorio sulle fonti, 2014, fasc. 3 speciale
* Apprezzabile appare il progresso compiuto dal testo approvato in prima lettura dal Senato quanto all'intento di cercare di meglio equilibrare il sistema costituzionale di check and balances, di “pesi” e “contrappesi”. La rivalutazione del ruolo politico del Senato e di quello legislativo delle Regioni, innestandosi su un testo di riforma chiaramente improntato in altro verso, finisce per determinare un sistema complicato e in larga misura disomogeneo. Il rischio è che il risultato di un più equilibrato rapporto tra “pesi” e “contrappesi” venga raggiunto a costo del sacrificio di quella coerenza che costituisce (o dovrebbe costituire) la prima delle qualità di un testo costituzionale *
[Risorsa online] (Pdf 154 kB)


2013

Atti del Convegno nazionale "Senato delle autonomie/federalismo e riforma dell'ordinamento locale" organizzato da Legautonomie e svoltosi a Roma il 14 ottobre 2013
[Risorsa online]

giornali.jpgLa base regionale dell'elezione del Senato: uno scoglio costituzionale per la legislazione elettorale in attesa di una futura (ma incerta) revisione dell'assetto bicamerale del Parlamento / Giovanni Tarli Barbieri
In: Le regioni : rivista di documentazione e giurisprudenza , A. 41:n. 3 (2013:giu) , p. 495-508
* Analisi della dottrina costituzionalista sull'elezione a base regionale del Senato. Sistemi elettorali e equilibri politici. Proposte di riforma *
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa

Il bicameralismo italiano: quale futuro? / di Violini Lorenza
In: Rivista AIC, 2013 fasc. 3
* Secondo l’A. il mantenimento dell'opzione bicamerale è preferibile rispetto all'opzione monocamerale. Partendo da questo presupposto, il punto cruciale su cui puntare l'attenzione è quello del ripensamento dell'attuale Senato, al fine di renderlo effettivamente organo rappresentativo delle autonomie. Nell'articolo, dopo aver ricostruito i principali modelli di seconda Camera presenti nelle democrazie occidentali organizzate secondo strutture federali, si intende delineare quella che potrebbe essere una ragionevole configurazione anche nei dettagli della nostra seconda Camera, tanto in riferimento alle funzioni quanto alla sua composizione *
[Risorsa online] (Pdf 210 kB)

Le Camere alte in Europa e negli Stati Uniti - Parte I: i Paesi
* Dossier n. 36 sulle linee evolutive prevalenti del ruolo dei Senati nei Paesi europei. A cura del Senato della Repubblica, Servizio Studi - luglio 2013 *
[Risorsa online] (Pdf 1.8 MB)

Le Camere alte in Europa e negli Stati Uniti
* Dossier n. 54 del Servizio studi del Senato - Ufficio ricerche sulla legislazione comparata e per le relazioni con il C.E.R.D.P.. Parte 1: I paesi Parte 2: Struttura e funzioni - settembre 2013 *
[Risorsa online] (Pdf 2.74 MB)

giornali.jpgCose serie, non riforme costituzionali! / Roberto Bin.
In: Quaderni costituzionali , A. 33:n. 2 (2013:giu) , p. 317-327
* Possibilità di modificare la situazione politico istituzionale italiana senza ricorrere a revisioni della Costituzione. Meno centralismo burocratico, più responsabilità politica *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

libri.jpgDalla costituzione inattuata alla costituzione inattuale?: potere costituente e riforme costituzionali nell'Italia repubblicana : materiali dall'Incontro di studio, Ferrara, 24-25 gennaio 2013 / a cura di Giuditta Brunelli e Giovanni Cazzetta. - Milano : Giuffrè, 2013. - VII, 430 p. ; 23 cm.
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa A D1 CO 13DAL

In tema di riforma costituzionale: quattro testi a confronto (1997-2012)
* Dossier contenente una tabella di raffronto tra i testi di alcuni progetti di riforma della Parte II della Costituzione. A cura del Servizio Studi del Senato, Ufficio ricerche sulle questioni istituzionali, sulla giustizia e sulla cultura - maggio 2013 *
[Risorsa online] (Pdf 1.7 MB)

Oltre il parlamentarismo? / di De Vergottini Giuseppe
In: Rivista AIC, 2013 fasc. 3
* L'attuale dibattito sulle modifiche costituzionali: forma di governo e rapporti fra legislativo ed esecutivo. La ricerca di un rafforzamento dell'esecutivo al tempo della crisi. Una rassegna delle proposte di revisione della forma di governo. Dalla classica dottrina della rappresentanza fondata sul divieto di mandato imperativo a quella fondata sul mandato vincolato. Il progressivo aumento del ruolo politicamente attivo del Presidente della Repubblica nella risoluzione delle crisi di governo, in decisioni di politica estera e di politica interna *
[Risorsa online] (Pdf 315 kB)

giornali.jpgPer ridare rappresentanza ai cittadini.
In: Italianieuropei : bimestrale del riformismo italiano , A. 11:n. 5/6 (2013:mag-giu), p. 13-45
* Dossier. Una legge sui partiti? (C. Pinelli). Partiti sopravvissuti. Da democratizzare (G. Pasquino). I tre terremoti e le prospettive della riforma istituzionale in Italia (F. Lanchester). Chi nega la politica (G. Preterossi). La storia (in)finita della democrazia diretta (G.L. Fruci) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

giornali.jpgPolitica delle riforme e sovranità della persona / Luca R. Perfetti.
In: Aggiornamenti sociali : rivista mensile a schede , A. 64:n. 1 (2013:gen), p. 14-25
* Cause del fallimento delle riforme istituzionali nel nostro paese. Necessità di riprendere il cammino. Riforme e sovranità popolare. Autorità e sussidiarietà: tre linee per una strategia riformatrice *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Le proposte della commissione per le riforme costituzionali sulla riforma del bicameralismo e la 'scorciatoia' monocamerale / di Bifulco Raffaele
In: Rivista AIC, 2013, fasc. 4
* L'articolo discute criticamente le proposte presentate dalla Commissione per le riforme costituzionale in tema di superamento del bicameralismo paritario. Particolare attenzione è dedicata alla proposta monocamerale *
[Risorsa online] (Pdf 213 kB)

giornali.jpgLe regioni e la riforma costituzionale.
In: Le regioni : rivista di documentazione e giurisprudenza , A. 41:n. 4 (2013:ago) , p. 665-744
* Dossier. Il bicameralismo dei Saggi (O. Chessa). La necessità di un severo impegno progettuale (U. De Siervo). Brevi considerazioni (soprattutto di metodo) sulla relazione della commissione per le riforme (G. Di Cosimo). L'amministrazione regionale nei lavori della Commissione per le riforme costituzionali (E. Gianfrancesco). Considerazioni sulle funzioni non legislative e sul ruolo del Senato nella Relazione della Commissione per le riforme costituzionali (D. Girotto). Appunti sul sistema delle competenze Stato-Regioni proposto dalla Commissione per le riforme costituzionali (S. Parisi). L'autonomia regionale in bilico tra innovazione e restaurazione (note minime a prima lettura della relazione finale della Commissione per le riforme costituzionali) (A. Ruggeri). Il Senato nella Relazione della Commissione per le riforme costituzionali del 17 settembre 2013 (I. Ruggiu) *
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa

Relazione Finale del Gruppo di Lavoro sulle riforme istituzionali / Mauro Mario, Onida Valerio, Quagliariello Gaetano, Violante Luciano
In: Rivista AIC, 2013 fasc. 3
* Diritti dei cittadini e partecipazione democratica. Statuto dei Partiti. Referendum. Leggi di iniziativa popolare. Dibattito pubblico sui grandi interventi infrastrutturali. Principio di legalità. Del metodo per le riforme costituzionali. La Commissione Redigente. Parlamento e Governo. Forma di Governo. Rapporti Parlamento-Governo. Legge elettorale. Superamento del bicameralismo paritario. Numero dei parlamentari. Funzionamento delle Camere. Rapporto Stato-Regioni. Poteri e Funzioni delle Regioni. Federalismo Fiscale. Amministrazione della Giustizia. Obbiettivi di carattere generale. Certezza del diritto e Principio di legalità. Giustizia Penale. Giustizia Civile. Responsabilità disciplinare dei magistrati. Magistratura e mezzi di comunicazione. Magistrati e cariche elettive o di governo. Magistrati fuori ruolo. CSM [Consiglio Superiore della Magistratura]. Regole per l'attività politica e il suo finanziamento. Finanziamento dei partiti. Conflitto di interessi. "Lobbies". Giunte per la Deontologia Parlamentare. – Appendice *
[Risorsa online] (Pdf 402 kB)

La riforma del bicameralismo / di Manzella Andrea
In: Rivista AIC, 2013 fasc. 4
* L’A. ritiene percorribile la via, già indicata alla Assemblea Costituente, di una partecipazione del Senato all'investitura del Governo nell'ambito di un Parlamento in seduta comune, caratterizzato da una prevalenza numerica, doppia, della Camera dei Deputati. Lo scritto fa costante riferimento agli interventi svolti nel dibattito in seno alla Commissione per le riforme istituzionali (12 giugno-17 settembre 2013) *
[Risorsa online] (Pdf 214 kB)

La riforma del bicameralismo e la Camera delle autonomie / di Manzella Andrea
In: Rivista AIC, 2013 fasc. 3
* Il ruolo di garanzia del Senato: origini e prospettive di riforma. Il Senato come sede di rappresentanza del pluralismo territoriale. Le innovazioni auspicabili della revisione costituzionale su: funzioni di indirizzo politico; attività legislativa; potere di richiamo; attività non-legislative (ispezione e coordinamento parlamentare) *
[Risorsa online] (Pdf 402 kB)

Una riforma necessaria e praticabile del bicameralismo / di Allegretti Umberto, Balboni Enzo
In: Rivista AIC, 2013 fasc. 3
* La fine del bicameralismo "perfetto e paritario" e la consequenziale trasformazione del Senato della Repubblica è una delle poche riforme utili e largamente condivise tra quelle in discussione nella XVII Legislatura. Gli AA. spiegano le molteplici ragioni ed implicazioni di una Camera rappresentativa delle istituzioni regionali (in prevalenza) e di quelle locali, che non sarebbe eletta direttamente. Esaminano inoltre le principali ragioni della proposta di un nuovo Senato *
[Risorsa online] (Pdf 151 kB)

giornali.jpgRiforme costituzionali : superare l’impasse.
In: Italianieuropei : bimestrale del riformismo italiano , A. 11:n. 9/10 (2013:ott-dic), p. 17-74
* Dossier. La fatica delle riforme (A. Finocchiaro). Uscire dalla palude del dibattito : la relazione della Commissione per le riforme (C. Pinelli). Le proposte di riforma della commissione governativa: alcuni interrogativi (M. Manetti). Quali riforme elettorali? Un aiuto (semiserio) da Francesco Bacone (A. Barbera). Quale legge elettorale nel nuovo sistema istituzionale? (R. Cerreto). Alla ricerca della riforma perduta: il bicameralismo (C. Tucciarelli). Le riforme costituzionali e le prospettive per le autonomie (L. Vandelli) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Senato delle regioni, organizzazione della giustizia, dibattito pubblico sui grandi interventi infrastrutturali / di Allegretti Umberto
In: Rivista AIC, 2013, fasc. 2
* Sul Senato delle Regioni. Sulla "manutenzione" del sistema giustizia. -Il dibattito pubblico sui grandi interventi infrastrutturali *
[Risorsa online] (Pdf 197 kB)


2012

Atti del Convegno nazionale "Per il Senato delle Regioni e delle Autonomie locali, per la riforma del Parlamento” organizzato da Legautonomie e svoltosi a Roma il 2 febbraio 2012
[Risorsa online]

giornali.jpgIl bicameralismo e la singolarità del caso italiano / di Vincenzo Lippolis.
In: Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa, A. 54:n. 1 (2012:gen-mar) , p. 29-50
* Storia del modello parlamentare bicamerale. Attuazione in Italia *.
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa

libri.jpgNata per unire : la Costituzione italiana tra storia e politica / Enzo Cheli. - Bologna : Il mulino, 2012. - 198 p. ; 22 cm
* Raccolta di scritti sulla storia della Costituzione repubblicana. Il senso della storia. Le sfide della politica. Le riforme costituzionali degli organi parlamentari (Camera e Senato) tra storia e politica *
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa A D1 CO 12NAT

La riforma del bicameralismo italiano al traino dell'inesistente federalismo ovvero quando il bluff delle parole è smascherato dal niente dei fatti / D'Andrea Antonio
In: Costituzionalismo.it, 2012 fasc. 1
* Secondo l’A. la proposta attualmente in discussione al Senato di ripensamento del bicameralismo con riguardo al procedimento legislativo è una proposta di modifica “minimale” dell’attuale assetto costituzionale, probabilmente inutile al fine di una semplificazione e velocizzazione dell’iter legis, che, ove fosse approvata, produrrebbe piuttosto un rafforzamento delle prerogative dell’Esecutivo da usare in Parlamento, senza tuttavia variare nella sostanza la struttura organizzativa delle Camere e l’attuale sistema bicamerale *
[Risorsa online] (Pdf 221 kB)

giornali.jpgIl Senato come camera delle autonomie: problemi e prospettive di una riforma complicata / Paolo Carrozza.
In: Quaderno ... : Seminario ... , N. 21:Seminario 2010 (2012) , p. 39-59
* Seconde camere di rappresentanza territoriale nelle democrazie occidentali. Problemi d'attuazione nel sistema istituzionale italiano. Rappresentanza politica dei territori e trasformazioni del sistema politico *
Biblioteca dell'Assemblea Legislativa

La Biblioteca svolge servizio di Prestito e fornitura documenti.